Qui Trovate Semi Rari Piante Ornamentali

piante classificate da tutto il mondo
NOTA BENE : TUTTI I SEMI SONO
COMPRENSIVI DI SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE NON SE NE PAGA
PER QUALSIASI INFORMAZIONE
ILSEMINATORE@PLUMERIE.COM
OPPURE 3394564366
NOTA BENE : TUTTI I SEMI SONO
COMPRENSIVI DI SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE NON SE NE PAGA
PER QUALSIASI INFORMAZIONE
ILSEMINATORE@PLUMERIE.COM
OPPURE 3394564366
Mandragora L. è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Solanaceae comunemente note come Mandragola.
Le loro radici sono caratterizzate da una peculiare biforcazione che ricorda la figura umana (maschile e femminile); insieme alle proprietà anestetiche della pianta, questo fatto ha probabilmente contribuito a far attribuire alla mandragola poteri sovrannaturali in molte tradizioni popolari. |
Polygonum multiflorum Thunb.
LIANA PERENNE CON FUSTO CAVO RAMIFICATO ERBACEO ALL´APICE ALTA CIRCA 3-4 M CON RADICE TUBEROSA Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) |
Asclepias fruticosa L., detto anche albero della seta, è un arbusto della famiglia delle Asclepiadaceae (o Apocynaceae secondo la classificazione APG ), originario dell'Africa australe.
È provvisto di semi avvolti da lunghi peli usati come fibra tessile. |
Il termine Panax è latino (panax, panacis) ed è derivato dal greco παν ἀκέια, pan (tutto) akèia (cura, rimedio), termine dal quale viene anche la parola latina e italiana panacea, panaceae, cioè rimedio a tutti i mali. Il termine ginseng viene dal cinese 人蔘/人参, (pinyin: rénshēn), ossia pianta dell'uomo.
|